Ingredienti per 4 persone:
- 4-5 fichi d'india
- 2 uova
- pangrattato
- 50 gr di pecorino grattugiato o altro formaggio stagionato a piacere
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe, prezzemolo
- olio extravergine
Il fico d'india è uno dei simboli della nostra Sicilia. E' una bellissima succulenta che adorna questa terra e gran parte del Mediterraneo. Le tipiche spine dei frutti e del fusto servono per scoraggiare gli animali dal cibarsene ma noi no, non ci scoraggiamo affatto! Ci armiamo di guanti e coltello e, dopo aver sbucciato il frutto, lo gustiamo in tutta la sua freschezza.
Quando sbucciamo un fico d'india, però, è bene sfruttare anche le sue scorze, tenere e dolcissime, per delle deliziose cotolette vegetariane. Ecco come farle.
Prendete i fichi d'india interi con i guanti e immergeteli dentro un'ampia ciotola colma d'acqua. Pulite ogni singolo frutto con uno spazzolino e risciacquate per bene sotto l'acqua corrente. Una volta puliti tutti, scavate la buccia con la punta di un coltello, solo su ogni punto con le spine e risciacquate velocemente.
Ripuliti i frutti, sbucciateli e tagliate la buccia a grosse falde, circa tre per ogni frutto. Conservate i fichi d'india sbucciati in frigo e ricordate di gustarli sempre ben freddi.
Sbattete le uova con un pizzico di sale e preparate la panatura alla siciliana con pangrattato, pecorino grattugiato, aglio, prezzemolo, sale e pepe. Bagnate ogni falda prima nell'uovo e poi nella panatura e friggete per immersione con olio extravergine molto caldo.
Riponete le cotolette su carta assorbente e spolveratele ancora con un po' di sale.
Buon appetito!