Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane
- 2 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai colmi di farina 00
- 2 cucchiai colmi di pangrattato
- sale e prezzemolo q.b.
- olio di semi per friggere
La ricetta delle cotolette di melanzana trova radici nella cucina povera siciliana ma, come spesso accade, le ricette più semplici sono anche le più amate, e preparale è davvero facile.
Iniziate con il privare le melanzane delle estremità, lavatele e tagliatele a fettine non troppo sottili (scegliete voi se mantenere o meno la buccia). Disponete le fette in uno scolapasta cospargendole si sale e ponete sopra un piatto o un altro peso per far perdere il liquido amarognolo che contengono, e lasciate riposare per circa un'ora.
Nel frattempo, aromatizzate il pangrattato con il parmigiano e il prezzemolo o altro aroma a vostro gradimento.
Trascorso il tempo necessario, rigirate ogni fetta nella farina, poi nell'uovo precedentemente sbattuto con il sale ed infine nel pangrattato.
Fate riscaldare in una padella l'olio e friggete le melanzane a fiamma media, fino a quando la panatura non risulti ben dorata da entrambi i lati; disponete le cotolette su di un piatto con della carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Servite le cotolette quando saranno tiepide con una fresca insalata di contorno e buon appetito!