Ingredienti per 4 persone:
- 10-12 cuori di carciofo
- 2 uova (o 1 bicchiere scarso di latte)
- pangrattato
- formaggio grattugiato
- prezzemolo, aglio
- sale, pepe
- olio extravergine
I carciofi si prestano a mille ricette, una più gustosa dell'altra. Questa si può preparare sia con i carciofi freschi, (anche a fine stagione perchè non utilizziamo le foglie), sia con quelli surgelati. Noi vi proponiamo la versione "regina"....naturalmente fritta (!!) ma potrete provare a farli anche al forno avendo cura di sbollentare prima i carciofi per qualche minuto. Ecco come si preparano.
Se avete a disposizione i carciofi freschi iniziate a togliere tutte le foglie e lasciate solo i cuori. Man mano che li pulite metteteli a bagno dentro una terrina con acqua e limone in modo che non si anneriscano e condite per bene il pangrattato: unitevi il formaggio grattugiato (a vostro piacere), l'aglio a pezzetti se lo gradite, il prezzemolo sminuzzato, sale e pepe.
Tagliate in due parti i cuori di carciofo, asciugateli e passateli nell'uovo sbattuto prima e nel pangrattato poi. Se non potete usare le uova non preoccupatevi, passateli nel latte (ottimo anche quello di soia) e poi nel pangrattato.
Preparate un'ampia padella, fate scaldare l'olio e friggete i carciofi per qualche minuto. Se preferite prepararli al forno non dimenticate di farli sbollentare per circa 5 minuti, poi disponeteli su carta da forno, irrorate con un po' d'olio e infornate fino a doratura.
Ottimi anche come contorno o antipasto.
Buon appetito!