Ingredienti:
- qualche mazzetto di borragine
- 4 uova
- 1 spicchio d'aglio
- una manciata di pecorino grattugiato
- olio extravergine
- sale, pepe
La borragine è un'erba spontanea che può crescere fino agli 80 centimetri d'altezza, conosciuta già dall'antichità per le sue proprietà antinfiammatorie. E' molto saporita e il suo utilizzo in cucina va dalle frittate al risotto, agli involtini. In siciliano la chiamiamo "vurrània", o al plurale "vurràni" e si trova in gran quantità ai piedi dell'Etna. Vediamo come preparare la nostra ricetta.
Pulite e lavate la borragine eliminando i fiori. Fatela sbollentare per qualche minuto in acqua salata, poi scolatela bene e tagliuzzatela un po'. Passatela in padella dopo aver fatto imbiondire l'aglio e lasciatela insaporire.
Nel frattempo sbattete le uova, salate, pepate e unite la verdura e il pecorino grattugiato (eventualmente sostituitelo con il parmigiano). Fate scaldare molto bene l'olio su una larga padella e cuocete le frittatine, o se preferite create una frittata intera.
Preparate in quantità, non ne resterà nemmeno una briciola! E se volete provare un primo con la borragine venite a scoprire il Risotto in forma con borragine e formaggio dolce.
Buon appetito!
(Foto della pianta di borragine da www.lepiantearomatiche.it)