Ingredienti per 4 persone:
- 800 g. di calamari
- 4 filetti di acciughe
- 2 uova
- 1 spicchio d'aglio
- olio e.v.o
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 50 gr. di pinoli
- 1 cucchiaio di granella di pistacchio
- 80 gr. di pangrattato
- 2 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
- una manciata di olive nere
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- un bel ciuffo di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Eccovi un modo alternativo per preparare i calamari e non pensarli sempre fritti o arrostiti, cuciniamoli insieme.
Pulite i calamari e tagliate a piccoli tocchetti i tentacoli. Mettete l'olio extravergine in una padella con i 2 spicchi d'aglio, lasciate soffriggere ed eliminateli prima che diventino scuri.
Fate sciogliere nello stesso olio i filetti d'acciuga e aggiungere i tentacoli. Cuocete per 5 minuti rigirando spesso per non farli attaccare. Unite, quindi, i pinoli e lasciate andare per altri 5 minuti.
Togliete dal fuoco i tentacoli e metteteli in una ciotola dove aggiungerete le olive denocciolate, i pistacchi tritati, il pangrattato, le uova leggermente sbattute, la passata di pomodoro e per ultimo una metà del prezzemolo tritato. Aggiustate di sale e pepe e mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Riempite i calamari (che avrete lasciato interi) con il composto ottenuto e chiudete le estremità con 2 stuzzicadenti.
Ponete i calamari così ottenuti in una casseruola antiaderente con un filo d'olio, lasciateli rosolare per 5 minuti e sfumate con vino bianco. Coprite e cuocete per 25 minuti circa aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua. Prima di spegnere il fuoco insaporite con l'altra metà di prezzemolo tritato e continuate la cottura per altri 5 minuti. Servite in tavola ben caldo, buon appetito!