Ingredienti:
- 400 gr. di ricotta fresca Sole
- un rotolo di sfoglia (230 gr. circa)
- un cespo di scarola riccia (circa 300/350 gr)
- 50 gr. di pomodorini secchi
- 3 filetti d'acciughe
- 100 gr. di caciocavallo grattugiato
- due spicchi d'aglio
- olio extra vergine d'oliva
- sale e pepe q.b
Amiamo molto le torte salate, si era capito? Sempre molto apprezzate da tutti, ottime per risolvere cene informali, ospiti improvvisi e palati esigenti. Non c'è una regola precisa per il loro ripieno. Basta abbinare bene i vari ingredienti e divertirsi ad inventarne sempre di nuove. Ecco la nostra ricetta per Latte Sole.
Lavate accuratamente il cespo di scarola, eliminate le foglie più esterne e ingiallite, tagliatela in modo grossolano e saltatela in padella con un filo d'olio evo e due spicchi d'aglio. Mescolate per insaporire, unite i filetti d'acciuga e lasciate che questi ultimi si sciolgano.
Tagliate a pezzettini i pomodorini secchi e uniteli alla verdura ben sgocciolati. Aggiustate di sale e pepe, lasciate ancora sul fuoco per 5 minuti e spegnete.
In una ciotola lavorate la ricotta Sole ben sgocciolata fino ad ottenere una morbida crema. Aggiungete il caciocavallo grattugiato, mescolate per bene e versate il tutto dentro la padella con gli altri ingredienti. Amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Su una teglia tonda stendete la foglia, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e versatevi il ripieno livellando per bene e richiudendo i bordi. Infornate a 200° per 30 minuti circa in forno già caldo. Fate intiepidire prima di servire la torta salata tagliata a fette.
Buon appetito!