Ingredienti:
per l'impasto:
- 500 gr di farina di semola
- 1/2 panetto di lievito
- 20 gr sale
- Olio e.v.o. (qb)
Per condire:
- 400 gr. di pomodori (anche pelati)
- acciughe e olive q.b.
- 60 gr di pecorino
- aglio (facoltativo)
- olio e.v.o
Vi presentiamo una versione casereccia della pizza, dai sapori forti e intensi. E' una ricetta da provare ma se volete "alleggerirla" un po' potete sostituire il pecorino con il parmigiano. Eccovi il procedimento.
Impastate la farina con il lievito, lavorate con le mani e unite, poco alla volta, un po' di acqua tiepida. Salate, continuate a lavorare per bene e unite un po' d'olio extravergine.
Stendete l'impasto sopra un foglio di carta da forno spennellata con l'olio e lasciate lievitare per un paio d'ore al caldo (va benissimo dentro il forno spento).
Non appena la pasta sarà lievitata formate delle pizzette o una pizza intera e iniziate a disporre il condimento. Prima il pomodoro già salato (poco!), poi le acciughe, le olive e i pezzetti d'aglio (se non vi piace eliminatelo pure), alla fine il pecorino e un bel giro d'olio.
Mettete in forno caldo a 200 gradi fino a doratura e fate attenzione a far cuocere bene anche la parte sottostante (spostate la teglia sull'ultima griglia in basso per qualche minuto).
E' buonissima sia calda che fredda.
Buon appetito!!