Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 gr. di passata di pomodoro
- 100 gr. di mozzarella
- 1 uovo per spennellare
- sale, pepe
Per la besciamelle:
- 200 ml di latte tiepido
- 25 gr di farina
- 20 gr. di burro
- sale e noce moscata q.b.
I rustici leccesi sono una rinomata specialità del Salento, terra meravigliosa e profumata che vi consigliamo di visitare. In attesa di compiere il vostro viaggio però, vi insegniamo a preparare questa squisita ricetta.
Fate sgocciolare per qualche ora la passata di pomodoro e la mozzarella tagliata a dadini (usate due colini differenti!)
Preparate la besciamelle facendo sciogliere il burro su fuoco dolce e aggiungendo, poco alla volta, la farina setacciata. Togliete dal fuoco, aggiungete il latte tiepido e con una frusta amalgamate il tutto evitando la formazione di grumi. Riportate sul fuoco, mescolate fino ad ottenere la densità desiderata e aggiungete sale e noce moscata a piacere.
Con l'aiuto di un coppa-pasta (o di un bicchiere) tagliate la sfoglia a cerchi del diametro di 10 cm e, una volta che la besciamelle sarà ben fredda e solidificata, farcite i rustici mettendo al centro mezzo cucchiaio di besciamella, mezzo cucchiaio di passata di pomodoro e un cucchiaino pieno di mozzarella a cubetti. Sigillate i bordi spennellandoli con l'uovo sbattuto, chiudete con un altro cerchio di sfoglia e premete ai lati per far aderire bene.
Con un bicchiere dal diametro più piccolo premete al centro del ripieno, senza bucare la pasta, e spennellate la superficie ancora con l'uovo. Infornate a 180° per 20 minuti (o fino a doratura).
Buon appetito!