Ingredienti:
- 600 gr. di farina 0
- 12 gr. di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- 10 gr. di sale
- 3 cucchiaini di olio extra vergine d'oliva
- 300 ml circa di acqua tiepida
Preparate su un piano da lavoro la farina a fontana, il sale, lo zucchero, l'olio e l'acqua.
In un bicchiere sciogliete il lievito con un un dito circa d'acqua tiepida e aggiungete lo zucchero. Versate il tutto al centro della fontana di farina.
Cominciate a formare l'impasto incorporando lentamente la farina; fatela cadere all'interno della fontana e mescolate con le dita fino a formare una "pappetta". In un altro bicchiere o ciotola sciogliete il sale in poca acqua e unite l'olio evo.
Versate anche questo all'interno della fontana ed incorporate ancora altra farina. Continuate ad impastare, versate altra acqua per riuscire a lavorare tutta la farina.
Procedete dunque in questo modo: con una mano tenete l'impasto e con il palmo dell'altra mano stirate la pasta e ripiegatela su se stessa; giratela e continuate con questo movimento. Inoltre "sbattete" letteralmente la pasta sul tavolo per 3 o 4 volte. Bisogna che otteniate un impasto morbido, non appiccicoso, liscio e facile da lavorare.
Formate una palla, ponetela dentro una ciotola spolverizzata di farina, coprite con un canovaccio pulito e lasciatela riposare in un luogo tiepido, senza correnti d'aria, ad esempio il forno spento.
Fate lievitare fino a raddoppiare il volume della palla (ci vorranno circa 2 ore, 2 ore e 1/2, anche 3).
Trascorso questo tempo accendete il forno a 250°, ungete il fondo di una teglia con dell'olio, stendete la pasta con le mani, distribuite il condimento che più vi piace, infornate per 15/20 minuti circa, sfornate e...buon appetito con la vostra pizza fatta in casa!