Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. di fusilli (o altro tipo di pasta corta a vostra scelta)
- 250 gr. di lenticchie mignon
- 250 gr. di passata di pomodoro
- 1 carota
- 1 piccola cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Per alcuni le parole "ragù" e "lenticchie" non potrebbero stare insieme ma noi amiamo mangiare, cucinare e soprattutto sperimentare e questo piatto, vedrete, è semplicemente strepitoso.
Sciacquate le lenticchie e lessatele in abbondante acqua leggermente salata per 20 minuti circa, infine scolatele e mettetele da parte.
Versate in una casseruola le verdure tagliate a dadini con l’olio extra vergine, fatele soffriggere dolcemente e quando la cipolla sarà dorata unite la polpa di pomodoro. Aggiungete un mestolo di acqua calda, abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Unite infine le lenticchie, mescolate e terminate la cottura per un'altra decina di minuti.
Il sugo dovrà essere abbastanza denso ma, se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altra acqua calda. Cuocete la pasta e scolatela al dente, conditela con il ragù, cospargete con del prezzemolo fresco e del pepe nero.
Buon appetito!