Ingredienti per 4 persone:
- 1 zucchina lunga siciliana
- tenerume (foglie tenere della zucchina)
- 1 grossa cipolla
- 4-6 pomodori maturi
- olio e.v.o
Vi presentiamo un piatto tipico delle estati siciliane. La zucchina lunga siciliana è una varietà che si trova, ormai, dappertutto e accompagnata dalle sue foglie più tenere (in siciliano "tinnirumi" o "taddi"), ci regala una minestra estiva fresca e saporita. E poi, lo sapevate che la zucchina contiene più del 90% di acqua? Dunque... viva la cucuzza per drenare!! Ecco come si prepara.
Lavate la zucchina, tagliatela in più parti se troppo lunga e sbucciatela con il pelapatate. Riducetela a tocchetti e passate alle altre verdure. Pulite e affettate la cipolla, spellate i pomodori e spezzettateli e lavate per bene il tenerume.
Mettete dentro un'ampia pentola la cipolla e il pomodoro con un giro d'olio e fate cuocere. Non arriveranno a soffriggere perchè il pomodoro rilascerà la sua acqua, ma si insaporiranno per bene.
Unite poi la zucchina e bagnate con due bicchieri d'acqua. Salate, portate a bollore e unite anche il tenerume. Cuocete a fiamma medio bassa per 40 minuti circa e fate scaldare dell'acqua a parte in un pentolino, in modo da averla ben calda se foste costretti ad aggiungerla alla minestra.
Una volta pronta gustatela calda o fredda (è ancor più buona), a solo o con della pasta corta a vostra scelta.
Buon appetito!