Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di riso
- 400 gr. di zucca già pulita
- 1 cipolla bianca
- brodo vegetale (cipolla, carota e sedano)
- 1 bicchiere di latte
- 100 gr. di pancetta affumicata
- burro q.b
- olio e.v.o, sale, pepe, prezzemolo
Le preparazioni con la zucca nascono come piatti contadini, tipici del nord Italia, e come tutti i piatti poveri sono di una bontà inestimabile! Ecco come prepariamo noi il risotto.
Fate soffriggere la cipolla con un po' d'olio extravergine e preparate il brodo vegetale con una cipolla, una carota e una costa di sedano. Pulite la zucca, tagliatela a cubetti e unitela al tegame con la cipolla facendola cuocere per bene. Aggiungete, man mano, un po' di brodo e il bicchiere di latte.
Una volta cotta, frullatela con il mixer ad immersione (va bene anche un frullatore) e riaccendete il fuoco. Non appena riprenderà il bollore unite il riso e fatelo cuocere lentamente continuando a mescolare (aggiungete il brodo man mano che si asciugherà).
Nel frattempo tagliate a dadini la pancetta affumicata e passatela in padella ma non aggiungete alcun grasso perchè cuocerà nel suo.
Quando il riso sarà pronto, impiegherà una ventina di minuti, mantecate con una noce di burro (lasciamo a voi le quantità), e una spolverata di parmigiano. Finite con il prezzemolo, il pepe nero e la pancetta e servite caldo.
Buon appetito!