Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. di linguine
- 8 calamari (solo le teste e le pinne)
- una decina di pomodori piccadilly
- 1 spicchio d'aglio
- olio e.v.o
- sale, pepe, prezzemolo q.b.
Per cucinare questo piatto potete utilizzare solo le teste dei calamari e preparare il resto in altro modo (per esempio al forno o arrostiti). A noi l'idea è venuta cucinando i calamari arrostiti perché solitamente le testine e i tentacoli tendono a "sbruciacchiarsi" un po' diventando amari, quindi perché non impiegarli per un sughetto profumato da fare al volo? Ecco come si fa.
Cercate di utilizzare i calamari freschi perchè più teneri e magari fateli pulire direttamente in pescheria, poi a casa terminerete l'operazione risciacquandoli bene, svuotando l'interno della sacca ed eliminando la pellicina esterna.
Prendete solo le teste e le pinne laterali, lavatele bene e tagliuzzatele con delle forbici da cucina. Fate soffriggere lo spicchio d'aglio in olio extravergine e scottate i calamari. Aggiungete i pomodori tagliati a metà (senza spellarli), salate, pepate e fate cuocere per una decina di minuti a fuoco alto.
Se comprate i calamari surgelati o decongelati, ricordate che i tempi di cottura si allungano; inoltre, non cuocendoli a dovere, rischiano di rimanere troppo duri.
Scolate la pasta molto al dente e versatela nella padella col sughetto bollente. Fate mantecare a fiamma vivace e aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta, se necessario. Finite con una spolverata di prezzemolo fresco e servite.
Volete evitare la frittura e rendere dietetico il piatto? Non usate l'olio per soffriggere l'aglio ma fatelo dorare in una padella antiaderente insieme ai calamari e al pomodoro; abbiate però l'accortezza di mescolare spesso. Salate poco e condite, alla fine, con un filo d'olio a crudo. Non sarà golosa come la versione originale ma avrete risparmiato un bel po' di calorie!
Buon appetito!