Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. di farro
- un vasetto di mais bio
- due carote
- due peperoni rossi
- un vasetto di funghetti sott'olio
- olive nere
- foglie di menta
- una cipolla rossa di Tropea
- sale e pepe q.b.
- olio extra vergine d'oliva
- aceto bianco
Lavate il farro sotto l'acqua corrente. Versatelo in una capiente pentola con acqua salata su fuoco moderato. Dal momento in cui inizia il bollore cuocerlo per 30/35 minuti. Scolatelo e ponetelo in una ciotola a raffreddare.
Tagliare la cipolla rossa a fettine molto sottili e per addolcirla un po' tenetela in acqua salata per 30 minuti. Affettate e riducete a quadretti il peperone, la carota e a piccole rondelle le olive.
Nella ciotola in cui avete precedentemente versato il farro ,ormai freddo, unite i funghetti che avrete sgocciolato per eliminare l'olio in eccesso, il mais e mescolate.
Aggiungete i peperoni, le carote, le olive e la cipolla. Condite con olio evo, aceto bianco, sale, pepe e abbondante menta spezzata manualmente.
Lasciate in frigo almeno per un paio d'ore prima di servire. Potete prepararlo la mattina per consumarlo in serata.
E' una ricetta molto semplice e potete sbizzarrirvi con tutti gli ingredienti che più vi piacciono. Potete aggiungere formaggio a cubetti, uova sode, pomodori secchi ridotti a striscioline, capperi. Ottimo quindi anche come svuota frigo.
Abbondate pure con le erbe aromatiche: timo fresco, erba cipollina, basilico. E buon appetito!