Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. di spaghetti
- due zucchine verdi medie
- 150 gr. di feta
- 4 cucchiai di pesto
- olio di semi di girasole per friggere
- sale q.b.
per il pesto:
- un bel mazzetto di basilico fresco
- 100 gr. di grana grattugiato
- 50 gr. di pinoli
- olio extra vergine d'oliva q.b. (ovviamente di quello buono!)
- 2 spicchi d'aglio (facoltativi)
- sale q.b.
Un primo saporito da cucinare anche all'ultimo momento se avete il pesto già pronto. Un piccolo suggerimento: preparate sempre del pesto fresco in più e conservatelo in freezer già porzionato, vi tornerà utile quando le vostre provviste scarseggeranno.
Per prima cosa prepariamo un buon pesto fresco. Ponete nel bicchiere graduato del vostro frullatore ad immersione il basilico perfettamente pulito e spezzato a mano, il grana grattugiato, i pinoli, gli spicchi d'aglio (se li gradite), un pizzico di sale e dell'olio evo.
Azionate il mixer e fatelo lavorare aggiungendo dell'altro olio a filo. Di solito in questa operazione si va a occhio, sia per gli ingredienti che per il tempo di lavorazione. Quando avrete ottenuto una bella crema morbida e omogenea potete spegnere il frullatore e lasciare riposare in frigo il pesto.
Tagliate a rondelle spesse 1 cm le zucchine e friggetele in abbondante olio di semi di girasole. Eliminate l'olio in eccesso ponendo le zucchine cotte su un piatto foderato con della carta da cucina.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con 4 bei cucchiai di pesto.
Disponete gli spaghetti sul piatto da portata completando con delle rondelle di zucchine fritte e la feta sbriciolata.
Buon appetito!