Gli ingredienti per questa ricetta sono solo tre, passione, pazienza e allegria, ma state certi che il risultato finale stupirà i vostri piccoli. Non sarà necessario essere degli artisti nè tanto meno pensare troppo in grande. Lasciate spazio alla vostra fantasia e create tutto in base al tempo che avete a disposizione, noi cercheremo di darvi una mano e delle idee per organizzare una festa speciale!
Eccoci nel mondo di Peppa e George (tema che di certo avrete scelto di vostra spontanea volontà ;), iniziate col pianificare le decorazioni da appendere, il cibo da offrire e i regalini da lasciare ai piccoli ospiti. In questa prima parte vi spiegheremo come realizzare lo scenario e i regalini per i bimbi. Per la tavola e il menu della serata clicca sulla seconda parte.
Per lo scenario noi abbiamo pensato di realizzare il prato, il grande albero di mele, Peppa e George e l'immancabile Signor Dinosauro. Abbiamo, poi appeso qua e là delle nuvole e un cartello di benvenuto sulla porta. I regalini per i piccoli ospiti erano dei vasetti con piantina in carta pesta e una calamita di George.
Ma cominciamo dall'inizio: per i visi abbiamo usato delle mascherine di Peppa e George che ci hanno facilitato il lavoro ma non sarà difficile riprodurli ricalcando un'immagine grandicella, magari stampata al computer. Il resto è stato realizzato a mano libera .... tranquille non ci vuole Giotto, è semplicissimo!
Eccovi il materiale che serve per lo scenario:
- fogli A4 colorati e qualcuno bianco
- carta crespa verde e marrone
- un cartone (andate al supermercato, ne troverete a bizzeffe!)
- scotch trasparente e scotch di carta
- forbici
Iniziamo da Peppa e George: una volta disegnati i visi su un foglio rosa ritagliate gli occhi dalla carta bianca, colorateli di nero più o meno al centro (copiate spudoratamente da un'immagine dei piccoli Pig!) e attaccateli con un pezzetto di scotch. Disegnate su carta rossa il vestito a forma di campana per Peppa e un bel cerchio azzurro per George. Continuate con mani e piedi e con la codina a ricciolo (meno male che i disegnatori sono stati clementi!!). Ecco fatto:
Fate lo stesso per il Signor Dinosauro, è molto facile. Iniziate disegnando su un foglio verde due S, una sotto l'altra e un po' sfalsate, che unirete dalle punte lasciando l'apertura della bocca. Questo è il corpo. Disegnate, adesso gli aculei e ritagliate la forma. Create zampe superiori e inferiori su un altro foglio verde e i denti su uno giallo. Finite con gli occhi contornando di verde due cerchietti bianchi su cui disegnerete la pupilla nera. Attaccate tutto con lo scotch come vedete dalla foto e anche il dinosauro è fatto!

Tagliate dei quadrati di carta crespa verde di circa 20 cm e prima di inserire i confetti, piegatelo a metà e richiudetelo su se stesso per almeno due volte. Praticate, adesso, dei tagli come avete fatto con il prato della scenografia ed ecco nata la vostra piantina!
Passate alla terra dentro cui invasare le piantine: tagliate un bel pezzo di carta crespa marrone, ripiegatela tante volte lasciando intera la lunghezza e ritagliate delle striscioline che, una volta aperte, saranno un'ottimo terriccio!
