Ingredienti:
- 50 gr. di noci
- 50 gr. di nocciole
- 130 gr. di farina 00
- 300 gr. di zucchero di canna
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 150 gr. di burro
- un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca.
- un cucchiaino di lievito
- un pizzico di sale
- 2 uova
- 20 gr. di cacao amaro in polvere
Un dolce amatissimo dai bambini. Semplice da preparare, buono da mangiare anzi...da divorare!
Ponete il cioccolato fondente ed il burro in una ciotolina, scioglieteli a bagnomaria a fuoco dolcissimo. Fate attenzione a non far toccare il fondo del recipiente dall'acqua che dovrà mantenersi in leggera ebollizione. Quando il cioccolato sarà sciolto, spegnete il fuoco e fate intiepidire. Intanto imburrate una teglia rettangolare (circa 10X25), rivestitela con della carta forno (da ritagliare secondo le misure della teglia) anch'essa leggermente unta.
Tritate grossolanamente la frutta secca e mettete da parte. In un recipiente setacciate la farina, il lievito e il cacao.
Lavorate le uova con lo zucchero di canna, non troppo a lungo, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Aggiungete la vaniglia, versate il cioccolato fuso e mescolate.
Unite le polveri (farina, cacao, lievito) poco alla volta, un pizzico di sale e infine la frutta secca. Versate il composto ottenuto nella teglia, livellate con una spatola ed infornate a 180° (forno già caldo)per 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura spegnete il forno, apritelo leggermente e lasciate il dolce ancora dentro per una decina di minuti. Quindi estraetelo e fate raffreddare. Il dolce dovrà presentarsi con una croccante crosticina all'esterno ma morbido e umido all'interno.
Tagliatelo a quadretti (se ne ricavano circa 15) e servitelo ai vostri ospiti. Una vera leccornia!