Ingredienti per 8 persone:
- 1 lt di latte
- 250 gr. di zucchero
- 100 gr. amido per dolci
- cannella in polvere (o mandorle o pistacchi tritati)
- la buccia di un limone non trattato
Il biancomangiare è un dolce tipico della tradizione siciliana e le sue origini risalgono già al medioevo. Le varianti sono moltissime ma noi abbiamo deciso di trascrivere la ricetta con il limone preparata da una delle nostre nonne. Eccovi i passaggi.
Fate sciogliere prima lo zucchero e poi l'amido in poco latte, dentro una pentola col fondo spesso. Aggiungete poi il resto del latte e mescolate bene facendo attenzione che non rimangano grumi. Se avete il frullatore ad immersione potete mescolare insieme il latte con lo zucchero e l'amido e il risultato sarà perfetto.
Aggiungete la buccia del limone e mettete sul fuoco non troppo vivo. Mescolate continuamente finché la crema non inizierà a bollire, toglietela quindi dal fuoco ed eliminate la buccia di limone.
Riempite delle scodelle di vetro o ceramica o delle formine ma fate attenzione a bagnare sempre i contenitori in modo che sarà più facile poi rivoltarli sul piatto da portata.
Mettete in frigo per almeno 4 ore e poi servite nelle stesse scodelle o su un piatto. A questo punto guarnite con la cannella o, se preferite, con mandorle o pistacchi tritati.
Volete la versione senza latte per gli intolleranti al lattosio? Usate quello di mandorla, dimezzate lo zucchero e sostituite la buccia del limone con una stecca di vaniglia!
Buon appetito!