Ingredienti per 4 persone:
- 2 kg di patate
- 1 cipolla
- prezzemolo tritato
- olio extravergine
- sale, pepe
A dispetto degli appassionati di manzi, polli e maialini, secondo un detto delle nostre tavole "i patati sunu megghiu dà canni" (le patate sono migliori della carne). Fritte, al forno, alla pizzaiola, ad insalata, a crocchette... chi più ne ha più ne metta!
Oggi rubiamo al nostro mitico Nonno Pippo una delle sue ricette preferite, le patate a spezzatino che, calde o fredde, saranno un ottimo contorno o piatto caldo per la sera.
Lavate le patate e pelatele per bene, tagliatele a tocchetti e passate alla cipolla. Sbucciatela, tagliatela a piccolissimi pezzi e unitela alle patate. Mettete tutto in una casseruola con un giro d'olio, il sale, il prezzemolo, il pepe e mezzo bicchiere d'acqua. Ponete tutto sul fuoco (basso) e coprite con un coperchio lasciando un piccolo spiraglio.
Mescolate di tanto in tanto unendo un poco di acqua se necessaria. Fate cuocere fino a quando le patate non si saranno cotte, aggiustate di sale e pepe e servite.
Nonno Pippo consiglia di trasformare il contorno in un piatto unico: unite un altro po' d'acqua quasi a fine cottura e, non appena le patate riprendono il bollore, rompetevi dentro un uovo (o anche due) per ciascun commensale, vedrete che bontà.
Buon appetito!