Ingredienti per 4 persone:
- 2 carote
- 2 patate
- una manciata di pisellini surgelati
- 2 uova
- 1 barattolino di cetriolini sottaceto
- una manciata di olive verdi sottaceto
- 1 barattolo di maionese
L'insalata russa è uno di quei contorni con cui non si sbaglia mai, perfetta sì durante le feste ma gradita anche in ogni occasione. E' bene prepararla il giorno prima perchè è più buona quando riposa e tutti gli ingredienti si armonizzano tra loro.
Per prepararla bisogna far rassodare le uova e far bollire i piselli con le carote e le patate già pelate e tagliate a pezzettini. Una volta pronte, scolatele e fatele raffreddare, tagliuzzate i sottaceti e le olive e sgusciate e tagliate le uova. Unite tutto lasciando qualche fettina di uovo per decorare, aggiustate di sale e legate con la maionese.
Potete presentarla in vari modi: in finger food su bicchierini o ciotoline monoporzione, al cucchiaio dentro un'insalatiera o potete creare una "torta" sistemando uno stampo a cerniera su di un piatto versandovi l'insalata e livellando. Mettete in frigo e sformate l'anello poco prima di servire guarnendo con le fettine di uovo e qualche sottaceto. Per una presentazione ancor più d'effetto create un maialino come questo qui sotto: adagiate l'insalata russa su un letto di foglie di lattuga e radicchio creando una forma ovale e utilizzate dei salumi per fare orecchie e musetto (noi abbiamo tagliato del petto di tacchino a salsicciotto) e due olive nere per fare gli occhi. Vedrete che effetto...
Buon appetito!