Ingredienti per 4 persone:
- 2 Kg di cozze
- 500 gr. di pomodori maturi
- 2 spicchi di aglio (più 2 per la salsa)
- prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio e.v.o
- sale, pepe
Questo piatto si può servire sia come antipasto, sia come secondo. Se volete potete usare la salsa di cozze per condire anche gli spaghetti per un pranzo o una cena con il profumo di mare come protagonista assoluto. E noi, da buone siciliane, di mare modestamente ce ne intendiamo! ;) (vedi foto in basso per gli spaghetti alle cozze).
Lavate le cozze in abbondante acqua, raschiatele bene e tirate via la barbetta (se riuscite a comprarle già pulite potete solo risciacquarle).
Iniziate preparando la salsa: spellate i pomodori dopo averli incisi a croce e tuffati in acqua bollente per qualche minuto. Tagliateli a pezzettini e fateli cuocere nella padella in cui avrete fatto soffriggere due spicchi d'aglio con una manciata di prezzemolo. Cuocete per una decina di minuti al massimo e teneteli da parte. Naturalmente, se i pomodori non fossero di stagione, potete usare i pelati.
Adesso mettete a soffriggere, in una casseruola molto capiente, gli altri due spicchi d'aglio con l'olio extravergine, versatevi le cozze, alzate la fiamma e chiudete il tegame con un coperchio per farle aprire. Filtrate l'acqua di cottura e mettetela da parte. Fate sfumare col vino e unite la salsa di pomodoro.
Mescolate bene, sempre a fiamma vivace, unite un po' del brodo di cottura tenuto da parte, una manciata di prezzemolo e abbondante pepe nero. Servite subito e buon appetito!